Prestazioni per infortunio sul lavoro e malattia professionale dal 1° luglio 2017

Pubblicato il 29 settembre 2017

Con riferimento alle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale nel settore industria, compreso il settore marittimo, agricoltura, medici esposti a radiazioni ionizzanti e tecnici sanitari di radiologia autonomi, l’INAIL ha ricordato che - in virtù della norma di salvaguardia contenuta nella legge di stabilità 2016 - i decreti ministeriali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 19 luglio 2017, hanno confermato, a decorrere dal 1° luglio 2017, gli importi delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale approvati dai precedenti decreti ministeriali del 19 luglio 2016 con decorrenza 1° luglio 2016.

Inoltre l’Istituto ha illustrato i riferimenti retributivi per procedere alla prima liquidazione delle seguenti prestazioni, rammentando che non sono previste operazioni di riliquidazione delle prestazioni in corso:

Assegno una tantum in caso di morte

La circolare INAIL n. 38 del 27 settembre 2017 specifica che, nei settori industriale e agricolo, l’importo dell’assegno una tantum per i superstiti è confermato nella misura di euro 2.136,50.

Per i medici radiologi colpiti dall’azione dei raggi X e delle sostanze radioattive, l'importo dell'assegno una tantum per i superstiti è rapportato alla retribuzione di euro 60.057,27 secondo le seguenti percentuali:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy