Previdenza avvocati: approvata la riforma da parte del ministero del Lavoro

Pubblicato il 21 novembre 2009
Nel corso dei lavori della VI Conferenza dell'avvocatura - tenutasi il 20 ed il 21 novembre scorso -, Marco Ubertini, presidente della Cassa forense, ha annunciato di aver ricevuto la comunicazione ufficiale, da parte del ministero del Lavoro, dell'approvazione della riforma previdenziale forense.

L'approvazione - ha spiegato Ubertini – è stata condizionata alla rimodulazione dello scalone per l'aumento a 70 anni dell'età pensionabile, con entrata a regime nel 2021 e un limite temporale di 6 anni nonchè all'aumento dal 2% al 4% dell'aliquota per il calcolo del contributo integrativo, con verifica dopo il secondo bilancio tecnico.

Ora il testo di riforma dovrà essere sottoposto all'assembea dei delegati - convocata per il 5 dicembre - che dovrà recepire le modifiche richieste dal ministero del Lavoro in modo da consentire l'entrata in vigore del nuovo testo a partire dal 1° gennaio 2010.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy