Previdenza Forense: Regolamento Unico in vigore

Pubblicato il 04 gennaio 2021

E’ entrato in vigore il primo gennaio 2021 il Regolamento Unico della Previdenza Forense, deliberato dal Comitato dei Delegati lo scorso 21 febbraio 2020 e successivamente approvato dal Ministero del Lavoro, con nota del 21 luglio 2020.

Lo ricorda Cassa Forense, con comunicato pubblicato il 1° gennaio 2021 sul proprio sito istituzionale.

Il Regolamento raccoglie in 88 articoli la disciplina contenuta nei Regolamenti previgenti, ora sostituiti dal nuovo testo normativo.

Il fine è quello di “semplificare la conoscenza e l’applicazione della disciplina previdenziale” degli avvocati.

Si tratta di un Regolamento con natura “eminentemente compilativa” e volto all'armonizzazione delle norme previgenti, per quel che riguarda, specificamente, le tematiche relative a iscrizione, retrodatazione, cancellazione e sospensione; modello 5, contributi, riscatto, ricongiunzione e totalizzazione, prestazioni previdenziali, sanzioni, disciplina speciali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy