Previdenza integrativa Riscatto per mobilità

Pubblicato il 10 gennaio 2017

La fruizione della NASpI non può ritenersi ricompresa tra le causali che danno titolo al riscatto parziale della posizione di previdenza complementare ma i lavoratori sottoposti alla procedura di mobilità possono esercitare la facoltà di riscatto, essendo irrilevante che gli stessi beneficino o meno della prestazione NASpI, la cui erogazione è subordinata alla presenza di ulteriori e specifici requisiti.

Questa è la risposta che la COVIP ha fornito, nel mese di dicembre 2016, ad un quesito posto da un’Associazione in materia di riscatto parziale della posizione individuale per mobilità.

Infatti, è la” procedura di mobilità” a rappresentare uno degli eventi al cui verificarsi è possibile per l’iscritto avanzare richiesta di riscatto parziale della posizione e non già la percezione della relativa indennità di mobilità che non è più in vigore dal 1° gennaio 2017, perché abrogata.

Tuttavia l’istituto della “procedura di mobilità” è ancora presente nel nostro ordinamento ed è rimasto sostanzialmente il medesimo anche dopo le modifiche, posto che la procedura di mobilità altro non è che un licenziamento a carattere collettivo.

Quindi la procedura di mobilità indicata dall’art. 14, comma 2, lett. b), del D.Lgs. n. 252/2005 è quella prevista dall’art. 4 della Legge n. 223/1991, consistente in un licenziamento collettivo realizzato in presenza di determinati presupposti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy