Previsto un incremento delle verifiche sulle operazioni intracomunitarie

Pubblicato il 22 febbraio 2005

L’agenzia delle Entrate con la circolare n. 7 del 21 febbraio definito i primi indirizzi operativi in merito all’attività di prevenzione e di contrasto all’evasione per l’anno 2005, secondo le novità fortemente volute dalla Finanziaria 2005. L’azione accertativa potrà essere realizzata attraverso l’incremento dello strumento degli accertamenti parziali e sarà finalizzata a individuare i soggetti beneficiari dei crediti d'imposta "bonus assunzioni" e "Tremonti Sud", di cui agli art. 7 e 8 della L. 388/2000 e successive modifiche, illegittimamente fruiti; a verificare la corretta adesione alla pianificazione fiscale concordata, introdotta dall'art. 1 comma 387-398 della L. 311/2004 (Finanziaria 2005); ad individuare i comportamenti fraudolenti in materia di IVA.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy