Prima casa, bonus garantito

Pubblicato il 31 ottobre 2006

La sentenza n. 21379 del 4 ottobre 2006 della Corte di Cassazione chiarisce che se la proprietà di un immobile viene trasferita a seguito di una sentenza del giudice, il contribuente può far valere il diritto all’agevolazione fiscale per l’acquisto della prima casa nel momento in cui il provvedimento giudiziale è registrato innanzi all’Amministrazione finanziaria. Per il Fisco, cioè, se il trasferimento è disposto con provvedimento giudiziale si attua solo uno spostamento temporale della dichiarazione dal momento dell’acquisto a quello della registrazione, per consentire un controllo sulla spettanza dell’agevolazione. Anche i giudici di legittimità riconoscono che la registrazione dell’atto è “il primo momento, in cui la parte destinataria degli effetti traslati del provvedimento giudiziale, può far valere il suo diritto a chiedere l’applicazione dell’agevolazione tributaria”. L’adempimento di alcuni obblighi di legge costituisce, però, la premessa necessaria per il godimento del beneficio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La sospensione feriale dei termini processuali

31/07/2025

Ferie e permessi retribuiti, dalla maturazione alle modalità di fruizione

31/07/2025

Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali

31/07/2025

Attiva dal 1° agosto la pausa estiva dei termini processuali

31/07/2025

Crediti professionali: la Cassazione sulla decorrenza degli interessi moratori

31/07/2025

Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi

31/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy