Prima casa, il coniuge separato se non residente decade dal bonus

Pubblicato il 15 luglio 2014 La Corte di cassazione, con l'ordinanza 16082 del 14 luglio 2014, è inflessibile: la separazione dei coniugi, con l'accordo sulla prima casa, non sposta il termine del trasferimento di residenza per fruire dell'agevolazione.

Inizialmente ritenuta rilevante come causa di forza maggiore, per il mancato trasferimento della residenza nel Comune di ubicazione della casa nel termine di 18 mesi, per la Cassazione la separazione dei coniugi non blocca lo scorrere del tempo dato dalla legge per il requisito della residenza ai fini dell'agevolazione.

La motivazione è nel fatto che la cessione della quota dell'immobile al coniuge, per accordo consensuale, da parte di uno dei proprietari della prima casa è da ritenere volontà del cedente e non può essere equiparata alla forza maggiore.

Tra l'altro, l'interessato ha acquistato altra abitazione in altro comune, in cui ha trasferito la residenza.

Pertanto, l'agenzia delle Entrate ha diritto a recuperare le maggiori imposte dovute a titolo di registro, ipocatastale e sostitutiva sul mutuo ipotecario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy