Prima finestra per gli interpelli

Pubblicato il 12 marzo 2008

I soggetti non operativi nel 2007 che chiedono la disapplicazione della disciplina delle società di comodo e intendono ricevere l’esito prima del versamento dell’Ires, invieranno l’istanza di interpello entro lunedì 17 marzo. Passata la data (ma non oltre il 30 aprile, termine ultimo per la domanda), la risposta del Fisco va attesa nei novanta giorni successivi, coincidenti con la scadenza di Unico.

Qualora sia incerto l’esito dell’interpello di disapplicazione e la differenza tra le imposte ordinarie e quelle da società di comodo risulti significativa, il contribuente potrà avvalersi del maggior termine di 180 giorni indicato nell’articolo 2364 del Codice civile. In questo tempo, sottoporrà il bilancio ai soci, chiudendo i conti dopo aver ricevuto il provvedimento della Direzione regionale delle entrate ed effettuando i versamenti il 16 luglio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: avvocati, ricalcolo pensione su contributi effettivi

09/09/2025

Corte UE: l'avvocato associato è indipendente, sì al ricorso

09/09/2025

Settore moda: domande di integrazione salariale entro il 12 settembre

09/09/2025

MASE, incentivi a fondo perduto per l'acquisto di veicoli elettrici 2025

09/09/2025

Cessione di immobile strumentale e detrazione IVA: quando è possibile

09/09/2025

Contributi e rimborsi per adozioni internazionali: regole

09/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy