Prima tappa per la riforma incentivi alle imprese

Pubblicato il 24 novembre 2010 Automatismo per gli investimenti di entità contenuta e semplificazione delle norme per le Pmi sono al centro della riforma degli incentivi alle imprese, che ha iniziato l’iter veloce verso l’approvazione ipotizzata per la fine dell’anno. La bozza del decreto legislativo è ormai stesa: il testo potrebbe giungere al Consiglio dei ministri per il primo step sugli incentivi al Sud già venerdì.

Accanto agli aiuti per il salvataggio e la ristrutturazione delle imprese in difficoltà economica sono previsti meccanismi automatici (credito d’imposta, bonus fiscali e voucher) per il ricorso alle ricerca e innovazione, semplificazioni per l’accesso alle erogazioni e sblocco degli incentivi già concessi nel pregresso ma in stallo. In tema di abrogazioni, la più rilevante è quella delle zone franche che dovrebbero essere sostituite, secondo quanto accennato dal ministro Tremonti, dalle zone a burocrazia zero.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy