Primi spiragli ai risarcimenti

Pubblicato il 19 febbraio 2009

A Torino, grazie all'intervento di un perito neutrale nominato dal Tribunale per un accertamento tecnico preventivo, è stato riconosciuto un risarcimento da oltre un milione in favore del Tecnoparco del Lago Maggiore ed a carico di Unicredit. Il caso in esame riguardava degli swap avviati dal Tecnoparco per coprire i tassi variabili di tre mutui. Oggetto dell'Atp era l'individuazione del giusto prezzo dello strumento, adeguato alle esigenze di copertura dell'ente. Una volta calcolata la differenza tra i costi sostenuti e quelli dell'operazione equivalente sono stati individuati gli oneri ingiustificati da porre a carico della banca.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Contributi 2025 per punti vendita quotidiani senza edicole: al via le domande

15/10/2025

Datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli: iscrizione diretta all’INPS

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy