Primo decreto attuativo delle nuove norme stradali: patente C fino a 68 anni e rinnovo patente ogni due anni per gli ultraottantentti

Pubblicato il 16 settembre 2010
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre è stato pubblicato il primo provvedimento ministeriale di attuazione delle nuove norme del codice della strada (Legge 29 luglio 2010, n. 120). 

Il Decreto 8 settembre 2010 è volto, in particolare, all'applicazione delle modifiche all'articolo 115 del Codice della strada, introdotte dall'articolo 16, comma 1, lettera b) e c) della detta Legge in materia di estensione a 68 anni della patente C e di controlli medici cui devono sottoporsi gli ultraottantenni per il rinnovo. 

Viene, in particolare, precisato che per continuare a guidare fino a 68 anni, i conducenti titolari di patente C che abbiano compiuto sessantacinque anni dovranno acquisire, di anno in anno, presso una commissione medica locale, una attestazione di sussistenza dei requisiti fisici e psichici prescritti. 

Per quel che riguarda gli ultraottantenni, è prevista la riduzione, da tre a due anni, della validità del rinnovo della patente che potrà essere ottenuto previo superamento di una visita specialistica. Il decreto precisa che per chi abbia più di 77 anni e chieda il normale rinnovo, quest'ultimo avrà una validità non più triennale ma con scadenza al compimento di 80 anni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy