Primo ok del CSM alla revisione delle circoscrizioni giudiziarie

Pubblicato il 24 luglio 2012 La sesta e la settima commissione del Consiglio superiore della magistratura hanno espresso parere favorevole alla revisione delle circoscrizioni giudiziarie, disposta con il provvedimento del 6 luglio 2012 del Consiglio dei ministri, che prevede l'eliminazione di 295 uffici giudiziari: 37 tribunali, 38 procure e tutte le 220 sezioni distaccate.

Ma il Csm auspica che si proceda più speditamente verso la concreta attuazione della riforma; tra le osservazioni, quella per cui i 5 anni concessi ai tribunali soppressi di poter utilizzare, in caso di problemi, gli edifici in cui stanziano, sono troppi.

Il consiglio è di ridurre i tempi a 12 mesi per evitare che si alimentino le resistenze localistiche ma anche per affrontare, il prima possibile, il problema di collocare i magistrati che perderanno il posto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy