Primo step per la conciliazione degli orari tra lavoro e famiglia

Pubblicato il 08 marzo 2011 Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha siglato la pre-intesa con le parti sociali, anche Cgil che si riserva di valutare al prossimo tavolo tecnico i contenuti, sulla conciliazione degli orari tra lavoro e famiglia. Si dà il via, così, all’iter che porterà all’introduzione di forme di flessibilità e di conciliazione tra i tempi di lavoro e i tempi della famiglia. Con la supervisione di un Osservatorio sulla parità presso il Ministero entro tre mesi dovrà essere messo a punto un documento su “le buone pratiche di conciliazione” da promuovere in sede di contrattazione.

Alcune misure previste:

- flessibilità dell’orario di entrata e uscita per il lavoratore padre o madre con bambini fino a tre anni e per lavoratori che devono assistere un familiare;

- maggiore tutela della maternità;

- possibilità di trasformare il contratto full in part-time;

- incentivo del telelavoro;

- potenziamento di forme di welfare aziendale;

- possibilità di concordare modalità temporanee, come telelavoro o conteggio a ore dei giorni di permesso o congedo, in caso di assistenza per grave infermità del coniuge o del parente fino al secondo grado.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy