Privacy lesa? A decidere è il giudice del luogo dell’evento dannoso

Pubblicato il 02 aprile 2012 La Corte di giustizia dell’Unione europea, con sentenza pronunciata il 15 marzo 2012 relativamente alla causa C-292/10, è intervenuta in una vicenda relativa al risarcimento dei danni provocati dalla pubblicazione in internet di fotografie lesive della privacy di una donna, e per la quale era stata adita al fine di individuare quale fosse il giudice competente a decidere.

In particolare, i giudici europei hanno ricordato come, ai sensi del Regolamento n. 44/2001 relativo alla competenza giurisdizionale e alla ripartizione della giurisdizione tra i giudici degli Stati membri, la competenza a decidere, in materia di illeciti civili dolosi o colposi, va attribuita al giudice del luogo in cui l'evento dannoso è avvenuto o può avvenire.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy