Privacy, permessi per grave infermità e documentazione giustificativa

Pubblicato il 11 luglio 2018

Dalla relazione annuale presentata dal Garante per la Privacy relativa all’attività svolta nel 2017 si apprende che per poter fruire dei permessi per grave infermità del coniuge o di un parente entro il secondo grado o del convivente, ex art. 4, comma 1, Legge n. 53/2000, o del congedo per gravi motivi familiari, ex comma 2 del medesimo articolo, il lavoratore deve consegnare idonea documentazione di cui all’art. 3, D.M. n. 278/2000, al datore di lavoro, per comprovare il proprio diritto ed ottenere i benefici.

Tuttavia tale documentazione, nell’attestare la sola sussistenza della “grave infermità” o la ricorrenza di uno dei “gravi motivi familiari”, potrà specificare, ad esempio, se la patologia sia “acuta o cronica” e se sia direttamente riconducibile ad una delle situazioni patologiche individuate tassativamente ai punti da 1 a 4 della lett. d) dell’art. 2 del citato decreto ministeriale, ma dovrà comunque essere priva dell’indicazione della specifica patologia diagnosticata all’interessato, con l’omissione delle parti dedicate alla descrizione dei dati anamnestici, all’esame obiettivo ed alla diagnosi della persona.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy