Pro rata patrimoniale: calcolo a tappe

Pubblicato il 15 aprile 2005

A norma dell'articolo 97 del Tuir, le società detentrici di partecipazioni che abbiano i requisiti per la Pex previsti dall'articolo 87 del Testo, sono tenute a verificare l'applicabilità nella deducibilità degli interessi passivi del pro rata patrimoniale di cui allo stesso articolo 97. All'applicazione, ad opera della società che ha realizzato proventi imponibili solo in parte, della thin cap e del pro rata per le partecipazioni Pex, farà seguito l'utilizzo del vecchio pro rata generale previsto dall'articolo 96 del Tuir. Per il calcolo del pro rata patrimoniale occorrerà quantificare il patrimonio netto contabile della partecipante.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy