Probabile blindatura del provvedimento sullo scudo

Pubblicato il 25 settembre 2009 Stringe il tempo per l’iter del decreto che contiene il provvedimento sullo scudo fiscale: entro il 3 ottobre 2009 dovrà essere convertito in legge. Intanto, le Commissioni bilancio e finanze della Camera, respingendo tutti gli emendamenti presentati dell’opposizione, hanno approvato il testo del decreto correttivo del Dl anticrisi con l'ampliamento dello scudo fiscale, con la scadenza anticipata al 15 dicembre 2009 per la presentazione delle dichiarazioni, ai reati tributari e al falso in bilancio (emendamento Fleres) senza modifiche rispetto al testo passato al Senato. Viene confermata anche l'estensione dello scudo alle imprese estere controllate. La scadenza anticipata ha per effetto che la mancata compilazione del quadro RW riguarderà il periodo di imposta 2009; mentre, relativamente al periodo di imposta 2008, la mancata compilazione del quadro RW risulterebbe assorbita nella estinzione delle sanzioni prevista dalla norma in relazione alle violazioni commesse entro il 31 dicembre 2008. Lunedì il testo passerà alla Camera e probabilmente sul provvedimento verrà posta la fiducia. Il sottosegretario al Tesoro, Alberto Giorgetti, ha precisato che lo scudo «non salva chi ha un procedimento in corso alla data del 15 settembre» inoltre, ha spiegato che «eventualmente, se dovesse servire, ci sarà un’ulteriore circolare» dell’Agenzia oltre a quella che verrà emessa prossimamente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 730/2025: scadenza terza finestra per CAF e professionisti

22/07/2025

Cooperative e vigilanza: illegittimo lo scioglimento automatico

22/07/2025

Contributi per impianti CER: accesso a comuni fino a 50.000 abitanti

22/07/2025

Congedo di paternità obbligatorio anche alle coppie omogenitoriali

22/07/2025

Esenzione IRES del 95% sui dividendi da Paesi Black List, chiarimenti Entrate

22/07/2025

Licenziamenti illegittimi nelle PMI: incostituzionale il tetto di 6 mensilità

22/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy