Procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza, primo sì alle modifiche

Pubblicato il 15 marzo 2023

Primo via libera della Camera al disegno di legge correttivo del processo penale su procedibilità d'ufficio e arresto in flagranza.

Nella seduta del 14 marzo 2023, l'Aula della Camera ha approvato il disegno di legge di iniziativa governativa recante alcune modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e al codice antimafia e delle misure di prevenzione.

Aggravante mafiosa? Reato procedibile d'ufficio

Il testo, approvato in sede referente dalla Commissione Giustizia, contiene disposizioni che ampliano il novero dei reati perseguibili d'ufficio, includendovi:

Arresto in flagranza obbligatorio in attesa di querela

L'intervento, inoltre, prevede l'arresto obbligatorio in flagranza, nel caso di delitti perseguibili a querela, anche nel caso in cui la querela non sia ancora sopravvenuta per irreperibilità della persona offesa.

E' prevista, altresì, la sospensione del giudizio direttissimo, nel caso di convalida dell'arresto in flagranza eseguito in mancanza di querela, fino alla presentazione della querela o alla rinuncia a proporla ovvero fino alla scadenza del termine per la relativa presentazione.

Il Ddl passerà ora all'esame del Senato.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy