Procedimenti disciplinari, delibere impugnabili

Pubblicato il 18 dicembre 2008

Le Sezioni unite civili della Corte di cassazione, con la sentenza 29294 del 15 dicembre, hanno affermato che gli avvocati possono impugnare di fronte al Consiglio nazionale forense anche le delibere con cui gli ordini locali aprono una procedura disciplinare, nonché gli atti che precedono l'adozione della sanzione disciplinare. D'ora in avanti, verrà dunque sensibilmente ad aumentare il contenzioso davanti al Cnf anche se - si legge nella sentenza - “a questo onere corrisponde un avanzamento delle funzioni e dell'autorità del Consiglio nazionale, cui viene in tal modo garantita la possibilità di vigilare meglio ed intervenire in maniera più sollecita ed efficace per assicurare l'esatta interpretazione delle norme deontologiche e la loro uniforme interpretazione su tutto il territorio”. Nel caso di specie, spetterà quindi al Consiglio nazionale forense giudicare sulla delibera con la quale l'ordine di Napoli ha aperto un procedimento disciplinare a carico di un avvocato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna

29/10/2025

Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy