Procedimento contrario alla Convenzione. Sentenza annullata

Pubblicato il 12 luglio 2010
A Milano, la Corte d'appello, Quarta sezione penale, con sentenza depositata lo scorso 15 giugno, ha annullato una decisione di condanna per traffico di droga impartita nei confronti di un soggetto che non aveva partecipato al procedimento perché latitante. In particolare, nei confronti dell'imputato era stata resa una dichiarazione di contumacia non rispettosa del diritto alla difesa; lo stesso condannato, dopo l'arresto in Spagna, aveva chiesto di essere rimesso in termini ma la sua istanza era stata respinta. Si era quindi rivolto ai giudici della Corte europea dei diritti dell'uomo i quali avevano sostenuto la contrarietà del procedimento interno rispetto all'articolo 6 della Convenzione europea in tema di equo processo. 

I giudici meneghini hanno quindi dato atto alla detta sentenza disponendo la cancellazione di ogni effetto della pronuncia interna
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy