Procedimento di prevenzione. Confisca equiparata a misura di sicurezza

Pubblicato il 01 luglio 2014 Con informazione provvisoria del 26 giugno 2014, la Corte di Cassazione, Sezioni Unite penali, rende noto di aver risposto affermativamente al quesito “se in conseguenza delle modifiche introdotte dal Decreto legge n. 92 del 2008 (conv. in l. n. 125 del 2008) e dalla Legge n. 94 del 2009 all'art. 2-bis l. n. 575 del 1965, la confisca emessa nell'ambito del procedimento di prevenzione possa ancora essere equiparata alle misure di sicurezza e se, quindi, ad essa sia applicata, in caso di successione di leggi nel tempo, in previsione di cui all'art. 200 c.p.”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy