Procedimento nullo se l'udienza è anticipata al giorno stesso dell'avviso

Pubblicato il 16 giugno 2014 Secondo la Cassazione – sentenza n. 24697 dell'11 giugno 2014 – è da ritenere nullo il procedimento di riesame di una misura cautelare la cui udienza di trattazione sia stata anticipata e di tale circostanza sia stato fatto avviso mediante Pec inoltrata al difensore dell'indagato il giorno medesimo dell'udienza, sia pure con qualche ora di anticipo.

L'avviso citato, infatti, è da ritenere certamente effettuato in violazione dell'articolo 309, comma 8 del Codice di procedura penale che pone, a garanzia dell'effettività del diritto di difesa, la possibilità, per il difensore, di fruire di tre giorni liberi per organizzare la propria trasferta e svolgere il mandato dinanzi al Tribunale del riesame.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy