PAC 2018. Procedura di presentazione delle domande

Pubblicato il 19 giugno 2018

L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, con prot. n. 49721 dell’11 giugno 2018, ha fornito ulteriori indicazioni con riferimento alla procedura di presentazione delle domande PAC 2018, nell’ambito della riforma della politica agricola comune.

Specifica la nota che la precompilazione grafica per le domande del PSR è estesa alle Misure 10, 11,12 e 14.

La precompilazione del piano grafico delle domande viene effettuata nel rispetto delle seguenti condizioni:

Domanda di pagamento

A rettifica di quanto indicato in precedenza, inoltre, è resa disponibile la presentazione della domanda art. 72 per le domande di conferma della nuova e vecchia programmazione, ad esclusione di:

Inoltre, nel caso di domande riferite alla forestazione, sia per la programmazione 2007-2013 che per la 2014-2020, è consentito che l’azienda modifichi la superficie oggetto di impegno suggerita dal SIAN.

Istanza di riesame: data di decorrenza

Specifica l’Agea che, qualora il titolare del fascicolo aziendale riscontri problemi di classificazione dell’occupazione del suolo, dovrà richiedere la revisione della classificazione presentando un’istanza di riesame della definizione dei dati di occupazione del suolo.

Le superfici oggetto di istanza di riesame sono ritenute ammissibili alle richieste di aiuto fondate su di esse successivamente alla definizione dell’esito dell’istruttoria dell’istanza stessa.

L’uso del suolo, se riconosciuto da parte dell’Amministrazione a seguito dell’accoglimento dell’istanza, avrà una validità amministrativa decorrente a partire dalla data indicata nella documentazione a supporto.

Se non é necessaria la presentazione di documentazione a supporto della richiesta di riesame e la lavorazione dell’istanza di riesame ha prodotto come effetto la correzione della lavorazione refresh, la data di decorrenza della lavorazione coincide con la data del refresh.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy