Procedure urgenti anche in regionale

Pubblicato il 06 novembre 2006

L’Ordinanza di metà luglio del Tribunale di Salerno ha sancito un’assoluta novità in materia di “concessionario della riscossione” nell’ambito della giurisprudenza tradizionale. Il provvedimento del concessionario della riscossione di costituzione di ipoteca (articolo 77, Dpr 602/72) è suscettibile di sospensione qualora sussista il pericolo che dalla sua attuazione derivi un danno grave e irreparabile. Questa pronuncia conserva tutta la sua importanza, anche se l’articolo 35, comma 26-quinques della legge di conversione della manovra d’estate, n. 248/06, ha introdotto una norma processuale che ha attribuito alla cognizione delle Commissioni tributarie le controversie sui provvedimenti in parola, ponendo fine al dibattito dottrinale e giurisprudenziale in ordine alla giurisdizione competente. Quanto stabilito dal giudice campano, invece, è significativo in ordine all’ammissibilità di misure cautelari in pendenza del giudizio di impugnazione dei medesimi provvedimenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy