Processo amministrativo digitale, proposta di rinvio

Pubblicato il 15 dicembre 2015

Presso la commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame congiunto delle disposizioni di cui alla Legge di Stabilità 2016 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato).

Nella seduta del 13 dicembre 2015 sono state approvate e presentate diverse proposte emendative.

Emendamento alla Stabilità 2016: rito telematico dal 1° luglio 2016

Tra gli emendamenti presentati dai relatori del provvedimento, si segnala la proposta di slittamento, dal 1° gennaio 2016 al 1° luglio 2016, dell’avvio del processo amministrativo digitale.

L'articolo 38, comma 1-bis, del Decreto-legge n. 90/2014, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 114/2014, vedrebbe la sostituzione delle parole “dal 1° gennaio 2016” con l’indicazione “dal 1° luglio 2016”.

Introdotto anche il comma ai sensi del quale, in attuazione del criterio di graduale introduzione del processo telematico, a decorrere dalla data di entrata in vigore del Decreto n. 90/2014 e fino al 30 giugno 2016, si procederà alla sperimentazione delle nuove disposizioni presso i tribunali amministrativi regionali e il Consiglio di Stato. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy