Processo tributario telematico: esteso in tutta Italia il deposito degli atti da remoto

Pubblicato il 20 luglio 2017

Dallo scorso 15 luglio il sistema di informatizzazione del processo tributario, meglio noto come  Processo Tributario Telematico (P.T.T.), è operativo su tutto il territorio nazionale. Il P.T.T. rappresenta sicuramente un tassello importante dell’ormai noto processo di semplificazione del rapporto tra fisco e contribuente.

 

Tramite un portale dedicato del Ministero delle finanze, è possibile accedere al Sistema Informativo della Giustizia Tributaria (SIGT) per il deposito telematico presso tutte le Commissioni Tributarie Provinciali e Regionali degli atti e documenti processuali già notificati via Pec alla controparte.

 

Il sistema permette ai contribuenti, ai professionisti e agli enti impositori che si registrano, di consultare da casa o dal proprio ufficio il fascicolo processuale contenente tutti gli atti e documenti del contenzioso a cui sono interessati.

Tra gli ultimi documenti messi a disposizione per i professionisti, e per coloro che hanno a che fare con il processo tributario, va segnalata una interessante guida operativa nata dalla collaborazione tra l’AIDC sezione di Milano e la Commissione Tributaria Regionale della Lombardia

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy