Procura ampia non prova amministrazione di fatto

Pubblicato il 07 gennaio 2017

La Corte di cassazione ha censurato la motivazione con cui i giudici di merito, nell’ambito di un processo penale per bancarotta, avevano ritenuto provata la qualifica di amministratore di fatto in capo ad un soggetto, in considerazione del conferimento, da parte della società, di una ampia procura speciale a suo nome.

Nella specie, non erano stati affatto indicati, in motivazione, i termini relativi al quando e al come la stessa procura fosse stata effettivamente utilizzata, né era emerso, in ambito istruttorio, alcun elemento comprovante un’effettiva condotta gestoria dell’imputato.

In considerazione del vizio di motivazione ravvisato, la Suprema corte – sentenza n. 547 del 5 gennaio 2017 - ha, quindi, annullato, con rinvio, la condanna per bancarotta fraudolenta per distrazione impartita all’asserito amministratore di fatto di una Srl fallita.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy