Professione forense, ordine nelle sanzioni disciplinari

Pubblicato il 20 maggio 2008

La Corte di cassazione a Sezioni unite, con sentenza n. 11654/2008, ha formalizzato la differenza tra le due misure disciplinari della cancellazione dall’Albo degli avvocati e della radiazione.

Mentre nel caso di radiazione l’avvocato deve aspettare minimo cinque anni per essere riammesso, la cancellazione è una misura meno grave per la quale non esiste un limite temporale per ricominciare ad esercitare dipendendo tutto dal comportamento del professionista.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy