Professioni e imprese, l’Irap raddoppia l’invio

Pubblicato il 27 novembre 2008 Con l’uscita della dichiarazione Irap dal modello Unico 2009, decisa dalla Finanziaria 2008 per la regionalizzazione dell’imposta, si è prodotto un adempimento in più per professionisti e imprese. Infatti, raddoppia la spedizione delle comunicazioni tributarie. Tuttavia, il decreto dell’Economia dell’11 settembre scorso, pur stabilendo la trasmissione separata delle due dichiarazioni citate, ha deciso, contrariamente alla previsione della Finanziaria, che entrambe debbano essere inviate all’agenzia delle Entrate che provvederà, poi, a smistare il modello Irap alle regioni o province autonome interessate. Si ricorda che da quest’anno la modulistica per l’Irap prevede un solo modello, rispetto ai cinque del pregresso, che sarà disponibile a breve e che avrà diversi quadri per ospitare i dati dei differenti tipi di contribuenti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy