Professioni, l’Ue chiede garanzie

Pubblicato il 19 aprile 2008 Il professionista che vuole esercitare la propria attività in un paese diverso da quello di origine si deve adeguare alla procedura di riconoscimento del paese in cui si vuole stabilire.
A tale conclusione è giunta la Corte del Belgio che ha negato ad un soggetto di esercitare la professione di agente immobiliare o usufruire del titolo professionale autorizzato dal Biv (istituto degli agenti immobiliari belga) senza aver sostenuto la prova attitudinale all’uopo richiesta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy