Professioni, riparte la riforma

Pubblicato il 29 giugno 2006

La riforma delle professioni al centro dell’agenda politica: “L’attuale stato di confusione e il deterioramento del tessuto professionale e di quello associativo collegato”, sostiene il titolare del dicastero della Giustizia, Clemente Mastella, hanno richiesto che la legge quadro sulle professioni figurasse tra i capitoli delle linee programmatiche che il ministro ha presentato martedì e ieri alle commissioni Giustizia dei due rami del Parlamento. Il Guardasigilli lamenta il logorio del quadro di riferimento di diritto e la carenza di strumenti che sviluppino la capacità di competizione del sistema professionale.

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ha dato notizia dell’avvenuto rigetto, ad opera del Tar Lazio, della richiesta di sospensiva della delibera che lo scorso 16 maggio ha portato all’elezione di Mario Damiani, in sostituzione di Antonio Tamborrino, al vertice della categoria. Non sussistono, dunque, il fumus dell’illegittimità dell’atto di revoca di Tamborrino e il danno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy