Professionista agevolato se opera da collaboratore

Pubblicato il 17 aprile 2008

Il presupposto dell’Imposta sul reddito delle attività produttive è l’esercizio, nel territorio della Regione, di un’attività autonomamente organizzata, la cui base imponibile è rappresentata dal valore della produzione netta. E’, in sostanza, il precetto che racchiude l’articolo 4 del dlgs 446/97. All’imposta sottostanno tutti i soggetti, indipendentemente da forma giuridica, tipo di attività e destinazione di beni o servizi prodotti.

Tuttavia, sostiene la Consulta in sentenza 156/01, nelle attività professionali non è sempre riscontrabile un’autonoma organizzazione. Perciò, aggiunge la pronuncia di Ctr Bolzano n. 2 del 2008, non pagherà il tributo locale un dottore commercialista che eserciti la propria attività presso terzi avvalendosi di struttura organizzativa che fa capo ad altro professionista.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy