Professionista agevolato se opera da collaboratore

Pubblicato il 17 aprile 2008

Il presupposto dell’Imposta sul reddito delle attività produttive è l’esercizio, nel territorio della Regione, di un’attività autonomamente organizzata, la cui base imponibile è rappresentata dal valore della produzione netta. E’, in sostanza, il precetto che racchiude l’articolo 4 del dlgs 446/97. All’imposta sottostanno tutti i soggetti, indipendentemente da forma giuridica, tipo di attività e destinazione di beni o servizi prodotti.

Tuttavia, sostiene la Consulta in sentenza 156/01, nelle attività professionali non è sempre riscontrabile un’autonoma organizzazione. Perciò, aggiunge la pronuncia di Ctr Bolzano n. 2 del 2008, non pagherà il tributo locale un dottore commercialista che eserciti la propria attività presso terzi avvalendosi di struttura organizzativa che fa capo ad altro professionista.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy