Professionisti anche sull’antiterrorismo

Pubblicato il 19 febbraio 2007

Lo scorso 31 gennaio, il ministro dell’Economia ha varato lo “Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2005/60/Ce del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 ottobre in materia di antiriciclaggio (Terza Direttiva), su cui le categorie interessate sono invitate a presentare le loro osservazioni entro il prossimo 28 febbraio. Alcuni aspetti sono però già stati evidenziati. Si tratta di un testo molto severo che poco è venuto incontro alle richieste e aspettative delle categorie professionali, soprattutto per ciò che riguarda gli obblighi di adeguata verifica della clientela, registrazione e segnalazione. A tal proposito, è bene segnalare soprattutto le preoccupazioni dei commercialisti che si occupano esclusivamente della tenuta della contabilità e che chiedevano di essere esentati. Da parte loro, infatti, si fa presente la difficoltà di trarre dalle sole dichiarazioni dei redditi e dell’Iva le operazioni sospette dei contribuenti. La preoccupazione principale che emerge è che questa nuova normativa finisca, come quella sulla “privacy” e anti-mafia, per produrre un super quantità di carte così da invadere il Paese senza realmente servire agli scopi prefissati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy