Professionisti e agevolazioni nel Modello Redditi PF 2018: novità e compilazione

Pubblicato il 24 maggio 2018

Il modello Redditi Persone Fisiche 2018 è stato approvato con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 gennaio 2018 e, poi, aggiornato e modificato con successivi provvedimenti. Il modello, che dal 2017 ha cambiato nome e anche struttura, a seguito della separazione della parte relativa all’Iva, come ogni anno, recepisce le novità per i contribuenti che derivano dall’entrata in vigore delle diverse disposizioni fiscali.

Il modello Redditi PF 2018 deve essere presentato entro i termini seguenti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

31/10/2025

Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy