Professionisti. L’unico dipendente non obbliga a pagare l’Irap

Pubblicato il 30 dicembre 2014 I liberi professionisti non sono obbligati a pagare l’Irap nel caso abbiano alle loro dipendenze un solo lavoratore. Tale fatto costituisce solamente un indizio di superamento del minimo necessario per l’esercizio dell’attività professionale, tanto da essere necessari altri elementi ben più specifici per provare la presenza di elementi eccedenti il requisito del “minimo indispensabile” per l’esercizio della professione.

Lo precisa la Corte di Cassazione, con l’ordinanza 27394/2014, con la quale i Supremi giudici accolgono il ricorso di un medico convenzionato, che si era visto negare il rimborso Irap per gli anni dal 2003 al 2005.

Secondo la Corte, l’autonoma organizzazione può sussistere in senso oggettivo, come “apparato esterno alla persona del professionista e distinto da lui, frutto dell'organizzazione di beni strumentali e/o di lavoro altrui”. Tuttavia la norma non specifica nulla circa la quantità dei beni che costituiscono il minimo indispensabile per l’esercizio dell’attività professionale. Dunque, l’impiego di un solo collaboratore è solo un indizio di per sé non sufficiente, che va suffragato da altri elementi più precisi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy