Professionisti Sportello telematico Fondi Ue

Pubblicato il 19 maggio 2016

E’ stato istituito lo sportello telematico per i liberi professionisti che vogliono accedere ai fondi strutturali concessi dalla Ue.

L’annuncio è giunto dalla Presidente del Cup, Marina Calderone, durante un intervento tenuto a Torino alla Conferenza Regionale dei Consulenti del Lavoro Piemonte e Valle d’Aosta.  Lo sportello telematico è stato predisposto in collaborazione con il portale www.finanziamentinews.it, e rappresenta – afferma Calderone - "uno strumento utile ad informare gli iscritti agli Ordini sui progetti di finanziamento in corso e a fornire un aiuto concreto a tutti i liberi professionisti che hanno bisogno di assistenza nella procedura, a partire dalla formalizzazione della domanda di finanziamento”.

Procedura per l’accesso allo sportello

L’accesso allo sportello - spiega il comunicato stampa Cup del 18 maggio 2016 -  avviene attraverso il sito “www.cuprofessioni.it”, sezione “Europa” e “Finanziamenti UE – help desk” (previa autenticazione del professionista); in questo modo è possibile conoscere tutti i bandi disponibili riservati ai professionisti nonché prenotare un colloquio telefonico con un operatore per inoltrare quesiti e ricevere gratuitamente ulteriori informazioni sulle opportunità di agevolazione finanziaria di emanazione comunitaria, statale e regionale per il settore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy