Programma caskback. Esclusi gli acquisti a fini imprenditoriali

Pubblicato il 22 dicembre 2020

E’ in corso, fino al 31 dicembre prossimo, il programma cashback di Natale che permette di ottenere per i soggetti privati un rimborso pari al 10% di ogni transazione avvenuta con pagamento elettronico. Sono necessarie un minimo di 10 operazioni e sono considerati, per il rimborso, gli importi che non superano i 150 euro. Dal 1° gennaio 2021 prenderà avvio, invece, il caskback ordinario, su base semestrale, con un minimo di 50 operazioni.

Numerose sono le precisazioni contenute nelle Faq del sito AppIO (io.italia.it/faq/) dalle quali si apprende che:

Una situazione particolare è quella che riguarda gli acquisti effettuati da imprenditori individuali e professionisti attraverso la stessa carta che può essere utilizzata sia per l’ambito lavorativo che per scopi privati. A tal proposito va sottolineato che il partecipante al programma cashback dichiara di utilizzare lo strumento di pagamento indicato solo per acquisti come privato, con esclusione di quelli effettuati a fini professionali/imprenditoriali. La falsità avrà effetti penalmente rilevanti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL

21/08/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse

21/08/2025

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy