Turismo. Programma di Accelerazione per startup innovative

Pubblicato il 09 febbraio 2023

Sul proprio sito istituzionale, nella sezione “Comunicati Stampa”, nell’ambito dell’Innovation Network, il Ministero del Turismo rende noto che Broxlab S.r.l. offre un supporto strategico-operativo denominato Programma di Accelerazione “Italy Travel Tech Accelerator” a favore delle startup innovative interessate a sviluppare il loro business nel settore del turismo.

Broxlab S.r.l. ha l’obiettivo di investire direttamente capitale di rischio nelle startup selezionate (fino a € 100.000), con particolare attenzione ai territori del Mezzogiorno d’Italia.

NOTA BENE: Le startup dovranno essere specializzate in soluzioni tecnologiche e modelli di business nel settore turistico, come ad esempio portali web, app per dispositivi mobile, dashboard, CRM, digital commerce, media house.

Le imprese innovative potranno ricevere un ulteriore contributo a fondo perduto erogato dal Ministero del Turismo, al fine di favorire le attività di validazione delle soluzioni e dei servizi digitali proposti dalle startup.

Le startup interessate potranno presentare la domanda di candidatura tramite il sito di Broxlab S.r.l., entro e non oltre il 31 marzo 2023.

Programma di Broxlab S.r.l

Il Programma di Accelerazione avrà una durata pari a cinque mesi.

Si prevedono diversi servizi:

Il programma avrà sede a Potenza, presso gli spazi di Broxlab Startup Studio.

Contributo del Ministero del Turismo

Il contributo aggiuntivo erogato dal Ministero del Turismo in favore delle startup selezionate per il Programma di Accelerazione sarà erogato a fondo perduto e fino ad un massimo di 25.000 euro.

NOTA BENE: Tale contributo sarà concesso per un numero massimo di cinque startup.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Concordato preventivo, si attende il software. Nuovo calendario?

13/06/2024

Ape sociale e risoluzione consensuale per rifiuto di trasferimento

13/06/2024

Ferie arretrate 2022: cosa fare entro il 30 giugno 2024

13/06/2024

Credito d’imposta impianti di compostaggio, fruizione piena. Ok codice tributo

13/06/2024

Il DURC di congruità nel settore edile

13/06/2024

Il lavoro straordinario, limiti e opzioni di gestione

13/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy