Promossa la governance

Pubblicato il 23 giugno 2007

Venerdì scorso a Milano è stato presentato il volume che raccoglie i lavori preparatori della riforma del diritto societario. Il presidente del Consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, Giovanni Bazoli, ha spiegato che l’applicazione del sistema duale permette di fare chiarezza e dividere le responsabilità, distinguendo tra proprietà e gestione. Il consiglio di sorveglianza e quello di gestione hanno dimostrato un’ottima efficienza che ha permesso di prendere decisioni anche difficili all’unanimità. Per il direttore generale di Confindustria, Maurizio Beretta, il sistema dualistico si presta ad una pluralità di utilizzi e si dimostra particolarmente efficace nel capitalismo familiare. Esso potrebbe rivelarsi uno strumento interessante  anche nel settore pubblico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy