Pronto il documento unitario condiviso di riforma delle professioni

Pubblicato il 20 luglio 2010

In una nota congiunta, il Cup e il Pat (i due organismi di rappresentanza degli Ordini e Collegi professionali) rendono noto che il 21 luglio saranno ricevuti dal ministro della Giustizia, Angelino Alfano. Il nuovo vertice sarà l’occasione per consentire ai rappresentanti degli Ordini di consegnare ufficialmente al Ministro la proposta di riforma delle professioni, portando così a termine l’incarico che gli era stato affidato nel precedente incontro del 15 aprile scorso.

Il testo si considera un documento di “principi”, in grado di regolarizzare aspetti diversi, che vanno dall’accesso alle professioni al codice deontologico, alle tariffe fino alla formazione professionale, per poi rimandare ai singoli regolamenti le specifiche discipline di settore.

L’appartenenza all’Albo richiede una prestazione intellettuale dimostrabile da un titolo di studio universitario oppure da un percorso universitario equivalente, previo superamento di un esame di Stato. Il tirocinio diventa obbligatorio per soddisfare al meglio le singole competenze professionali e in parte può essere assolto direttamente in università. Il tutto dovrà essere regolato sulla base delle esigenze delle singole professioni.

Alcuni punti restano, però, irrisolti. La proposta di riforma non tratta questioni specifiche, la frattura creatasi nell’area delle professioni tecniche e il futuro assetto delle categorie con laurea triennale.

Come detto dallo stesso Alfano, in un precedente incontro con gli Ordini: “dobbiamo riuscire a fare una riforma che metta al centro il cittadino, garantendo l'alta qualità delle professioni e stabilendo regole chiare e trasparenti. Allo stesso tempo, però, occorre assicurare ai professionisti la dignità e il prestigio che gli deriva dall'aver superato un esame di stato”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy