Pronto il piano dell’Inps contro i falsi invalidi

Pubblicato il 24 febbraio 2009 L’Inps si dice pronto a mettere in atto il piano di controllo per smascherare i falsi invalidi. Come preannunciato nel Dl 122/08, nel 2009 sono previste almeno 200mila verifiche su circa 2.600.000,0 trattamenti complessivi erogati che in molti casi funzionano da “perverso” ammortizzatore sociale. I soggetti che verranno sottoposti a controlli sono i titolari di assegno di invalidità, con un handicap inferiore al 100%. Sono, invece, esclusi i minorenni, gli over 65 che hanno prestazioni assistenziali sostitutive e i portatori di gravi patologie e menomazioni. I controlli verranno affidati alla struttura medica dell’Inps, in particolare, alla Commissione medica superiore (Csm). Sempre secondo quanto riportato nella circolare n. 26/2009 dell’Ente previdenziale, gli accertamenti saranno a carico delle commissioni mediche territoriali, formate da un medico interno all’Istituto e da due esterni, il cui elenco dovrà essere stilato nelle prossime settimane. Il prossimo 3 marzo, i direttori regionali e provinciali terranno la prima riunione operativa. Per rendere ufficiale la partenza dei controlli è, però, necessaria la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto del Lavoro e dell’Economia, firmato il 29 gennaio e registrato dalla Corte dei conti il 18 febbraio. Dopo la pubblicazione del decreto, ci saranno 60 giorni per perfezionare gli accordi tra il ministero dell’Economia e l’Inps per l’interrogazione delle banche dati fiscali, anche se l’Istituto continuerà a chiedere ogni anno il riepilogo della situazione reddituale. Qualora si constati che i beneficiari abbiano superato i limiti di reddito, la revoca del trattamento di invalidità sarà efficace dal 1° gennaio successivo.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy