Pronto soccorso interno con infermieri

Pubblicato il 27 ottobre 2016

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la risposta all’interpello in materia di sicurezza e salute n. 19 del 25 ottobre 2016, ha specificato che il datore di lavoro deve assicurare un primo soccorso interno e garantire il raccordo tra il sistema di pronto soccorso interno ed il sistema di emergenza sanitaria di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 27 marzo 1992.

Tuttavia, qualora il datore di lavoro decida di avvalersi di personale infermieristico, in numero sufficiente ed adeguato e per tutta la durata dell’orario di servizio, non è obbligato a designare gli addetti al primo soccorso, in quanto i requisiti formativi e professionali del suddetto personale sono superiori a quelli minimi previsti dal D.M. 388/2003.

Conclude l’interpello la specifica della non sussistenza dell’obbligo di aggiornamento del personale infermieristico – da parte del datore di lavoro - considerato l’obbligo di aggiornamento professionale ECM previsto per il personale sanitario.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy