Proroga a novembre nelle zone colpite dal sisma

Pubblicato il 10 agosto 2012 Nei territori interessati dagli eventi sismici di maggio 2012 (province di Bologna, Modena, Ferrara, Mantova, Reggio Emilia e Rovigo) il termine entro il quale i datori di lavoro dovranno regolarizzare il versamento, senza sanzioni e interessi, dei contributi previdenziali non trattenuti e non riversati nel periodo 20 maggio-8 giugno 2012, è prorogato al 30 novembre 2012. La scadenza precedente era prevista per il 30 settembre 2012.

La comunicazione arriva dall'Inps, con il messaggio n. 13318, del 9 agosto 2012, che riassume le modifiche intervenute con la legge n. 122, del 1° agosto 2012, di conversione con modificazioni del DL n. 74, del 6 giugno 2012.

La proroga interessa anche la sospensione dei termini prescrizionali e delle procedure esecutive, il cui nuovo termine è fissato al 31 dicembre 2012.

Professionisti, consulenti, associazioni e centri di assistenza fiscale che avevano sede o operavano nei comuni coinvolti dal sisma, anche per conto di aziende e clienti non operanti nel territorio, possono effettuare gli adempimenti in favore delle amministrazioni pubbliche entro il 30 novembre 2012.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy