Proroga adempimenti fiscali e contributivi

Pubblicato il 31 ottobre 2016

Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Marina Calderone, con nota prot. n. 9516 del 27 ottobre 2016, alla luce dei recenti eventi sismici del 26 ottobre 2016 in Centro Italia, ha chiesto al Presidente del Consiglio dei Ministri ed ai Ministri del Lavoro e dell’Economia e delle Finanze, una nuova proroga, non solo delle imminenti scadenze fiscali e contributive, ma anche degli adempimenti che mensilmente i Consulenti del Lavoro sono tenuti ad espletare nell'ambito dei servizi svolti per conto degli imprenditori che operano nelle zone colpite dal sisma.

Segnala la nota che gli studi professionali e, specialmente i professionisti che, come i Consulenti del Lavoro, operano al servizio di cittadini ed imprese, avranno ulteriori ricadute negative.

D’altra parte, dati anche gli eventi ancor più devastanti del 30 ottobre 2016, non si può che ritenere tale richiesta non solo lecita ma anche fortemente necessaria.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Lavoro e alte temperature: come attivare la CIGO

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy