Dopo l’Informativa n. 110 del 14 luglio diffusa dal CNDCEC, arriva ora la conferma ufficiale da parte dell’Agenzia delle Entrate: con PEC indirizzata all’Associazione Nazionale Commercialisti, il Presidente Marco Cuchel (che già il 30 giugno aveva segnalato le difficoltà legate alle scadenze ravvicinate per le risposte ai controlli formali) ottiene l’ufficializzazione della proroga dei termini per l’invio della documentazione ex art. 36-ter del DPR 600/1973.
L’Informativa n. 110/2025 evidenziava che, tra fine giugno e luglio, l’Amministrazione finanziaria aveva inviato ai contribuenti le richieste di documentazione ai sensi dell’art. 36-ter del DPR 600/1973, fissando un termine ordinatorio di 30 giorni per l’invio dei documenti. I commercialisti avevano però subito espresso perplessità: quel termine cadeva in piena stagione di versamenti, dichiarazioni e adempimenti vari, nonché a ridosso della sospensione feriale, ostacolando la raccolta puntuale delle carte.
Si ricorda che, anche per l’anno 2025, dal 1° agosto al 4 settembre vige la sospensione feriale dei termini processuali (art. 37, co. 11-bis, D.L. 223/2006): in tale periodo i termini non decorrono e non possono essere comunicati gli esiti del controllo formale.
Con PEC inviata a Marco Cuchel, l’Agenzia delle Entrate ha confermato lo slittamento dei termini di risposta alle comunicazioni ex art. 36-ter:
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".