Proroga per le istanze dei flussi di ingressi

Pubblicato il 03 luglio 2013 I Ministeri dell'interno e del lavoro, con la circolare n. 4119 del 28 giugno 2013, prorogano alle ore 24 del 31 dicembre 2013 il termine per la presentazione delle istanze relative ai flussi di ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali per l'anno 2012.

Lo slittamento della scadenza, già fissata al 30 giugno 2013, si è resa necessaria visto il ridotto utilizzo da parte degli sportelli unici per l'immigrazione (SUI) della quota di 4.000 ingressi fissata dal DPCM 13 marzo 2012 per i lavoratori che abbiano completato programmi di istruzione e formazione nei Paesi di origine.

Prorogato al 31 dicembre 2013 anche il termine ultimo per la richiesta di conversione di permessi di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo, rilasciati ai cittadini di Paesi terzi da un altro Stato dell'Unione europea, in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e in permessi di soggiorno per lavoro autonomo. Le quote fissate sono 500 per il lavoro subordinato (utilizzate al momento della circolare in commento al 50%) e 250 per il lavoro autonomo (utilizzate al 5%).

La circolare ricorda che le domande devono essere presentate in modalità telematica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy