Proroghe derogabili solo dalla legge

Pubblicato il 14 aprile 2008

La proroga biennale per le imposte di registro, ipotecaria e catastale che la legge 289 del 2002 dispone, opera limitatamente agli accertamenti di valore, non anche per la revoca delle agevolazioni in materia chieste al momento della registrazione dell’atto (di compravendita). Questo il principio di diritto contenuto nella sentenza di Ctp Pistoia n. 143/02/07.

La detta proroga dei termini è collocata nell’articolo 11, comma 1-bis della legge 289/2002, che espressamente disciplina la fattispecie dell’accertamento di valore nel caso di non accesso alla norma agevolativa di definizione degli atti attraverso la maggiorazione del venticinque per cento del valore dichiarato. Il contribuente poteva usufruire di tale disposizione agevolativa ma, in ipotesi di mancato accesso, alcuna proroga è stata prevista dal legislatore per il termine. La non previsione esclude così la proroga di esso, che – come chiaramente indicato nello Statuto del contribuente - va espressamente previsto per legge.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy