Proteste contro il click day per il rimborso Irap

Pubblicato il 05 agosto 2009

I professionisti insorgono contro il click day fissato per settembre che vedrà i contribuenti alle prese con la gara telematica per prenotare i rimborsi Irap. Il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti, in merito fa una considerazione: “se il contribuente ha diritto al rimborso e se ci sono i soldi per tutti, come si va dicendo, non si capisce perché dovremmo affidarci alla prenotazione online”. Anche se la proroga del click day, inizialmente fissato a giugno, è stata accolta come una prova di responsabilità i commercialisti non si accontentano e chiedono che la procedura venga rivista perché non degna di un Paese civile. Poi riferendosi a quanto accaduto per il bonus ricerca Siciliotti aggiunge: “se si ripete per l’Irap questa situazione, allora è lecito pensare che il rimborso del 10% per quanti hanno avuto oneri e spese per il personale è una costruzione giuridica solo per salvare l’imposta regionale alla Corte costituzionale”.

Gioia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Vertenze sindacali, comunicazioni ai dipendenti: non è condotta antisindacale

01/10/2025

Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni

01/10/2025

Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024

01/10/2025

Lavoro sportivo dilettantistico: chiarimenti Entrate su compensi, premi e IRAP

01/10/2025

Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025

01/10/2025

Inps: pignorabilità prestazioni previdenziali non pensionistiche

01/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy