Protocollo Equitalia - consulenti

Pubblicato il 27 aprile 2016

E' stato siglato un protocollo di intesa, che durerà due anni, tra Equitalia e il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, propedeutico al rinnovo degli accordi tra le strutture territoriali per rendere più agevole e diretto il rapporto tra fisco e contribuenti.

Alcune previsioni

L'accordo prevede l’utilizzo di canali di contatto online, incontri formativi e tavoli tecnici di confronto, anche con l’intervento degli enti impositori, volti a esaminare argomenti di interesse comune.

Equitalia SpA si impegna a mettere a disposizione, a titolo gratuito, apposito canale di assistenza denominato "sportello telematico dedicato" mediante il quale i singoli iscritti al Consiglio Provinciale dei consulenti, potranno accedervi per richiedere assistenza per conto dei loro clienti alle prese con cartelle di pagamento, rateizzazioni e procedure di riscossione.

La presidente Calderone in merito: “Abbiamo voluto concretizzare, grazie alla proficua collaborazione con Equitalia, strumenti utili ai consulenti per meglio assistere i contribuenti in una fase economica che ancora trova innumerevoli soggetti in difficoltà finanziaria”.

Con un comunicato congiunto è annunciato ai Consulenti del lavoro il manuale d’uso dello sportello telematico, un vademecum per guidare i professionisti all’utilizzo del servizio online.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy