Prova dell'esistenza in vita dei pensionati all'estero

Pubblicato il 18 febbraio 2015 L’INPS, con messaggio n. 1116 del 13 febbraio 2015, ha comunicato che il fornitore del servizio di pagamento delle prestazioni INPS all'estero, Citi, ha inviato ai pensionati all’estero la richiesta di fornire la prova annuale di esistenza in vita.

Richiesta delle attestazioni di esistenza in vita

Posto che, quindi, è in corso la spedizione ai pensionati del plico contenente la lettera esplicativa e il modulo di attestazione, l’Istituto spiega che la suddetta lettera contiene:

- le istruzioni per la compilazione del modulo di esistenza in vita;

- la lista dei testimoni accettabili per il Paese di residenza del pensionato;

- la richiesta di documentazione di supporto;

- le indicazioni per contattare il Servizio Citi di assistenza ai pensionati.

Il modulo di attestazione dell’esistenza in vita, correttamente compilato, datato, firmato e corredato della documentazione di supporto, dovrà essere spedito utilizzando la busta con indirizzo prestampato contenuta nel plico inviato ai pensionati.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy